Al via la Coppa Italia Grand Prix a Livorno

Al via la Coppa Italia Grand PRIX Wingfoil a Livorno il 26-27 aprile!

Il grande spettacolo del Wingfoil fa tappa a Livorno con la Coppa Italia Grand Prix, in programma il 26 e 27 aprile 2025 presso il Centro Surf 3 Ponti. L’evento, organizzato da Windsurf Livorno SSD, segna l’inizio del circuito nazionale che vedrà i migliori rider sfidarsi nelle acque italiane per conquistare punti preziosi nel ranking nazionale CKWI.

📍 Dove: Centro Surf 3 Ponti, Livorno
📆 Quando: 26-27 aprile 2025
🏆 Evento: Tappa Coppa Italia GP Wingfoil

Un evento di prestigio per il Wingfoil italiano

Livorno, con le sue condizioni meteo ideali e la sua lunga tradizione negli sport velici, è la location perfetta per ospitare la Coppa Italia Grand Prix. La manifestazione vedrà i rider sfidarsi in un format di gara altamente competitivo, con prove di flotta intera, batterie e medal series per i migliori 10.

L’evento è aperto agli atleti delle categorie Open Maschile, Open Femminile, Youth U15, U17, U21, Master e Grand Master, con classifica finale valida per il ranking nazionale CKWI.

Il Programma Ufficiale

📅 Sabato 26 aprile
🕙 Accoglienza atleti e perfezionamento iscrizioni (entro le 11:00)
🕦 Skipper meeting
🕛 13:00 – Prima possibile partenza

📅 Domenica 27 aprile
🕙 Prima possibile partenza (comunicata il giorno precedente entro le 21:00)
🕓 16:00 – Ultima possibile partenza
🏆 Premiazioni (inserite nel programma della Settimana Velica Internazionale)

Format di Gara e Regolamento

Le regate seguiranno le regole della Federazione Italiana Vela (FIV) e del World Sailing 2025-2028, con possibilità di disputare fino a 6 prove al giorno, secondo questi format:

  • Flotta intera (full fleet)
  • Mezza flotta (half fleet)
  • Tabellone a batterie
  • Medal Series per i Top 10

Il punteggio seguirà il regolamento ufficiale, con scarti applicabili a partire dalla terza prova disputata.

Iscrizioni e Modalità di Partecipazione

Le iscrizioni devono essere effettuate tramite il portale FIV e completate inviando i documenti a:
📧 centrosurf3ponti@gmail.com

💰 Quota di iscrizione: 100€ (comprensiva di gadget)
📌 Scadenza iscrizioni: 25 aprile ore 22:00
🏦 Bonifico a:
S.S.D. Windsurf Livorno a r.l
IBAN: IT13D0503413905000000116362

👉 Scarica IL BANDO QUI 🔗

Dove alloggiare e info logistiche

L’organizzazione mette a disposizione una serie di convenzioni con strutture alberghiere e ristoranti della zona. Per dettagli su hotel e ristoranti convenzionati, consultare il sito ufficiale dell’evento.

Segui gli aggiornamenti e vivi l’evento in diretta!

🔗 Tutte le comunicazioni ufficiali saranno pubblicate su www.ckwi.org
📲 Seguici sui nostri canali social per aggiornamenti in tempo reale

📢 La Coppa Italia Wingfoil GP torna a Livorno: sei pronto per l’azione? 🌊🔥

Il Wing Foil Nazionale torna a Gizzeria anche nel 2025!

Il Wing Foil torna a Gizzeria: Hang Loose Beach ospita il Grand Slam CKWI 2025

Dal 1° al 4 maggio 2025, le acque di Gizzeria ospiteranno nuovamente una delle tappe più attese del Campionato Italiano Wing Foil CKWI, il Grand Slam 1000, evento ufficiale che attirerà atleti, appassionati e aziende del settore in una quattro giorni di sport e spettacolo.

Un evento di riferimento per il Wing Foil italiano

Per la quarta volta, l’iconica location di Hang Loose Beach accoglierà questa prestigiosa competizione, confermandosi come uno dei punti di riferimento per gli sport velici in Italia. Situata in un’area strategica, a soli 5 km dall’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, la struttura offre 15.000 mq dedicati alla pratica di WingFoil, KiteSurf, WindSurf e SUP, con servizi esclusivi per atleti e spettatori.

Le condizioni di Gizzeria sono ideali per il Wing Foil: vento termico stabile fino a 17 nodi, acque perfette per il racing e ampi spazi di manovra.

Competizione e Spettacolo: le Gare e il Format di Gara

Il Campionato Nazionale Grand Slam 1000 Wing Foil CKWI 2025 si disputerà seguendo le regole della Federazione Italiana Vela (FIV) e vedrà i rider competere su diversi percorsi, tra cui il classico upwind/downwind e tracciati racing, selezionati dal Comitato di Regata in base alle condizioni meteo.

Le competizioni si svolgeranno nelle acque antistanti Hang Loose Beach e decreteranno i vincitori delle categorie Open Maschile, Open Femminile, Youth e Master.

Non solo Gara: Expo, Test Day e Spettacolo

L’evento non sarà solo competizione, ma anche un grande festival dedicato al Wing Foil e agli sport acquatici.

📌 Hang Loose Foil Village
Un’area espositiva esclusiva sarà allestita direttamente sulla spiaggia, con le ultime novità di mercato presentate dai migliori brand del settore.

📌 Test Day e Avvicinamento alla Disciplina
Ci sarà spazio per prove libere, test di attrezzatura e sessioni di Wing Sailing per neofiti, con istruttori qualificati pronti a far conoscere questa disciplina ai curiosi.

📌 Gare Speciali: Racing & Marathon
In base alle condizioni meteo, il programma prevede anche competizioni extra come gare di Racing e Marathon, per mettere alla prova resistenza e strategia dei rider.

📌 Musica, Party e Intrattenimento
L’evento offrirà un ricco programma di attività collaterali:
🎶 Happy Hour e Party sulla Spiaggia
🏆 Premiazioni e Show dei Team Rider
🎪 Aree Relax, Beach Volley e Playground

Il Programma Ufficiale

📅 Giovedì 1 maggio
🕙 10:00 – Apertura Hang Loose Foil Village
🕙 10:00 – Registrazione atleti
🕛 12:00 – Inizio gare WingFoil National Grand Slam
🌅 19:00 – Welcome Dinner

📅 Venerdì 2 maggio
🕙 10:00 – Apertura Hang Loose Foil Village
🕛 12:00 – Inizio gare WingFoil National Grand Slam
🏆 17:00 – Premiazioni
🍹 18:00 – Happy Hour

📅 Sabato 3 maggio
🕙 10:00 – Apertura Hang Loose Foil Village
🕙 10:00 – Registrazione atleti e amatori
🕛 12:00 – Inizio gare WingFoil National Grand Slam
🍹 18:00 – Happy Hour

📅 Domenica 4 maggio
🕙 10:00 – Apertura Hang Loose Foil Village
🕙 10:00 – Demo test & show team rider
🕛 12:00 – Inizio gare Hang Loose Wing Contest
🏆 17:00 – Premiazioni
🎉 18:00 – Closed Party

Come Partecipare e Prenotare il Proprio Spazio

👉 Scarica IL BANDO QUI 🔗

📧 Per info e prenotazioni spazi espositivi, contattare lucahlb@gmail.com
📥 Scarica la brochure QUI 🔗

Non perdere l’occasione di vivere il Wing Foil ai massimi livelli in una location perfetta per lo sport e il divertimento!

🔗 Segui tutti gli aggiornamenti su www.ckwi.org e sui nostri canali social!

📢 Il Wing Foil ti aspetta a Gizzeria: sei pronto a volare sull’acqua? 🌊🔥

Campionato Italiano Wingfoil 2025

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia è lieta di presentare il Campionato Italiano Wingfoil 2025, il circuito ufficiale che decreterà il miglior atleta nazionale di questa disciplina in piena espansione.

Il Calendario delle Tappe – Grand Slam 1000

🏆 1^ TappaNapoli (Reale Yacht Club Canottieri Savoia)12/13 aprile 2025

🏆 2^ TappaGizzeria (Circolo Velico Hang Loose, CZ)1/4 maggio 2025

🏆 3^ TappaCampione del Garda (Univela Campione, BS)6/8 giugno 2025

🏆 4^ TappaTorvaianica (Tognazzi Marine Village, RM)14/15 settembre 2025

🏆 FinaleTorregrande (Eolo Beach Sport, OR)15/16 novembre 2025

Coppa Italia Wingfoil – Grand Prix 500

Oltre al Campionato Italiano, i rider potranno competere nelle tappe della Coppa Italia GP, un circuito di eventi ad alto livello:

🌊 Livorno (Windsurf Livorno)26/27 aprile 2025

🌊 Torre Annunziata (Circolo Nautico Arcobaleno)24/25 maggio 2025

🌊 Villasimius (YCMV e LNI Villasimius)1/2 giugno 2025

🌊 Dongo (Marvelia ASD Dongo)21/22 giugno 2025

🌊 Talamone (TWKC)12/13 luglio 2025

🌊 Porto Corsini (Adriatico Wind Club)20/21 settembre 2025

Un Format di Gara Strutturato

Il Campionato Italiano Wingfoil 2025 segue un sistema Grand Slam e Coppa Italia, con assegnazione punti in base alla categoria dell’evento. Le gare si svolgeranno con tre possibili format:

Flotta intera (full fleet)

Mezza flotta (half fleet)

Batterie con tabellone e medal series per i top 10

Ogni tappa assegnerà punti per il ranking nazionale, che decreterà il Campione Italiano Assoluto nelle categorie Open Maschile e Open Femminile.

Chi Può Partecipare?

Le iscrizioni sono aperte a tutti gli atleti in regola con il tesseramento FIV e CKWI 2025. Sono previste categorie per Open, Youth (U15, U17, U21), Master e Grand Master.

📥 Scarica il bando QUI 🔗

Segui tutti gli aggiornamenti sul sito ufficiale www.ckwi.org e sui nostri canali social.

LA SESTA TAPPA DELLA COPPA ITALIA WINGFOIL DI VILLASIMIUS VA A MARCO REBEGGIANI

Villasimius- Le condizioni meteo per vedere sfrecciare le vele del Wing Foil non si sono fatte attendere e lo splendido Golfo di Carbonara è stato il palcoscenico di una nuova ed entusiasmante tappa per gli atleti che competono alla Coppa Italia 2024, valevole per il Campionato Sardo.

“Villasimius ha ospitato per la prima volta una regata nazionale di Wing Foil – commenta Mirco Babini, presidente della Classe nazionale Ckwi (Classe kiteboarding e wingsport Italia) e responsabile del Sardinia Challenge si è dimostrata di essere superiore alle aspettative, ha dimostrato di essere funzionale nei percorsi di long distance, utilizzando come boe i percorsi naturali, come accade per le grandi regate d’altura nel nord Sardegna. Il futuro ci riserva molte sorprese, potremo sperimentare novità interessanti”.

Il titolo della sesta tappa della Coppa Italia di Wing Foil, è andato a Marco Rebeggiani che nelle regate svolte nella giornata di ieri si è imposto sugli avversari. Sul podio anche i giovanissimi Jan Orlowski e Gioele Incani. Menzioni speciali per Krzysztof Orlowski e Riccardo Piana.

La giornata di regate è stata entusiasmante: la sesta tappa della Coppa Italia di Wing Foil è stata caratterizzata da quattro regate svolte nello splendido percorso naturale tra la spiaggia di Campulongu, la Fortezza Vecchia per poi tornare al via circumnavigando l’Isola di Santo Stefano. Infine, gli atleti sono stati impegnati in una spettacolare long distance di 8 miglia lungo l’intero il Golfo di Carbonara, circumnavigando ancora una volta l’Isola di Santo Stefano, fino agli scogli di Is Piscadeddus.

Primo overall è da subito Marco Rebeggiani, che nella long distance è riuscito a rimontare e portarsi davanti a tutti gli avversari. I più giovani tra i partecipanti sono i gemelli Orlowsky, 14 anni: nella seconda prova, Jan ha raggiunto la seconda posizione dopo un’ottima prestazione.

Nell’ultima giornata del Sardinia Challenge, quella di domenica 26 maggio, non si sono potute svolgere ulteriori regate a causa del poco vento per la Classe.

Le regate della sesta tappa della Coppa Italia di Wing Foil si sono svolte in concomitanza della terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – Coppa Touring che ha visto protagonisti oltre 250 bambini e ragazzi, impegnati in tre giorni di importanti competizioni nazionali. Durante la giornata di domenica i piccoli campioni della Classe Optimist hanno potuto seguire una lezione di approfondimento sul Wing Foil.

“Per la prima volta abbiamo inserito una regata di WingFoil all’interno di una tre giorni dedicata alla Classe Optimist”- commenta ancora Mirco Babini. “Si è trattato per noi di un’occasione per avvicinare le due tipologie di pratica sportiva per fare in modo di avvicinarsi e farle conoscere. In acqua, sulla tavola da Wing Foil, abbiamo notato quattro atleti con età inferiore ai 16 anni, tre di loro provengono dalla Classe Optimist e Laser e possiamo dire che è stato interessante vederli interagire. E’ un aspetto importante per la generazione futura, dagli Optimist, attraverso il Wing Foil, i più giovani possono scoprire la disciplina legata al foil, un mondo ormai avanzato nell’ambito della vela.”

Il Sardinia Challenge promuove una serie di eventi legati al mondo della vela che hanno inizio nel mese di maggio con il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving

– Coppa Touring e la Coppa Italia di WingFoil, prosegue verso la I^ tappa internazionale Swan 28 in programma a fine ottobre.

L’organizzazione del Sardinia Challenge porta le firme della Lega Navale Italiana Sezione di Villasimius, con la collaborazione dello Yacht Club Villasimius, della Marina di Villasimius, la Federazione Italiana Vela, la III Zona FIV, con il supporto fondamentale della Classe Optimist Italia, che si è prodigata per la candidatura nazionale di Villasimius, e il Gruppo Ferrero con il progetto Kinder Joy Of Moving. L’evento è patrocinato dal Comune di Villasimius e dall’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. La manifestazione è promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo Artigianato e Commercio.

Credits foto: Luigi Corda

Grande assente il vento per la quarta tappa della coppa Italia Wingfoil 2024

Non è stato possibile svolgere alcuna prova perché mai si sono raggiunte le condizioni minime di vento per poter fare partire i regatanti intervenuti per prendere parte alla regata. Grande merito al circolo organizzatore, l’Associazione Velica Windsurfing Marina Julia, che ha curato nei minimi dettagli l’evento offrendo a tutti i partecipanti pacco gara, pasta party giornaliero e soprattutto grande ospitalità.

Lo sforzo organizzativo purtroppo non è stato premiato dal vento che avrebbe reso questo evento tra i migliori organizzati per la classe WingFoil in Italia.

Anche la premiazione era stata organizzata nei minimi particolari con premi per tutte le categorie dei partecipanti sia alla Coppa Italia che alla regata amatoriale: alla chiusura della manifestazione sancita alle ore 16.00 si è comunque proceduto col sorteggio dei premi messi a disposizione degli sponsor. Ringraziamento particolare al cuore pulsante dell’organizzazione, Ezio Ferin, che ha dimostrato ancora una volta di saper e poter organizzare eventi di grande spessore.

Al termine della premiazione il presidente del circolo, Gabriele Bonetti, si è ripromesso di ospitare anche per il 2025 una tappa del tour italiano WingFoil.