Vento e neve: grande successo per l’Alto Sangro Snowkite Contest 2025

❄️ Alto Sangro Snowkite Contest 2025: vento, neve e passione tricolore

Si è conclusa con successo l’edizione 2025 dell’Alto Sangro Snowkite Contest, uno degli appuntamenti più attesi del calendario nazionale. Tre giorni di gare spettacolari tra gli altopiani dell’Aremogna e Monte Pratello, nel cuore dell’Abruzzo, che hanno visto circa 30 atleti sfidarsi tra libertà, tecnica e natura.

Organizzato da Outdoor360 con la collaborazione della scuola SnowkiteRoccaraso.com, il contest è stato valido per il Campionato Italiano Snowkite CKWI, con il supporto della Federazione Italiana Vela, della Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) e del sistema GPSformula.

🪁 Sport, avventura e spirito di adattamento

Lo snowkite, disciplina riconosciuta da FIV e CKWI, unisce la navigazione alpinistica al kite, permettendo di volare letteralmente sulla neve. Il contest ha adottato la Formula GPS, senza percorsi fissi, in cui ogni atleta ha scelto il proprio tragitto, tracciato in tempo reale da dispositivi GPS.
Questo formato ha permesso la riuscita delle prove anche in presenza di neve discontinua e vento irregolare.

🗓️ Tre giornate di sfida

  • Venerdì 21 marzo: 4 task a quota 2100 m con vento debole da ovest
  • Sabato 22 marzo: task da 15’ a 1800 m dopo attesa per vento forte
  • Domenica 23 marzo: task finale da 60’ tra Toppe del Tesoro e Monte Gravare con vento da sud-ovest

📈 Classifiche ufficiali disponibili su:
👉 www.gpsformula.com

🏆 Risultati Campionato Italiano CKWI 2025

Sci Uomini
🥇 Andrea Di Lisa
🥈 Andrea Guanella
🥉 Luca Mastalli

Snowboard Uomini
🥇 Antonio Longo
🥈 Devid Dean
🥉 Davide Piccioni

Sci Donne
🥇 Cristina Corsi
🥈 Camilla Camaglia
🥉 Alessandra Durastanti

🙌 Grazie ai partner e agli atleti

CKWI ringrazia tutti gli organizzatori in particolare il vice presidente Agnese Gargiulo, il consigliere Niccolò De Simone , i giudici, gli atleti, enti e partner che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione:
Comune di Roccaraso, Comune di Rivisondoli, Consorzio Skipass Alto Sangro, GPSformula, Federazione Italiana Vela, Circolo InvelaConoi, CSEN Roma, Associazione Albergatori di Roccaraso, Sciolinemme e naturalmente tutti gli atleti e le scuole partecipanti.

Un ringraziamento speciale al Grizzly Team e al Soccorso Alpino, sempre al fianco degli sport di montagna.

📷 Rivedi l’evento

🟦 CKWI – Classe Kiteboarding e Wingsport Italia

Promuoviamo lo snowkite come disciplina ufficiale FIV, sostenendo gare, formazione e nuove generazioni di rider.

Al via la Coppa Italia Grand Prix a Livorno

Al via la Coppa Italia Grand PRIX Wingfoil a Livorno il 26-27 aprile!

Il grande spettacolo del Wingfoil fa tappa a Livorno con la Coppa Italia Grand Prix, in programma il 26 e 27 aprile 2025 presso il Centro Surf 3 Ponti. L’evento, organizzato da Windsurf Livorno SSD, segna l’inizio del circuito nazionale che vedrà i migliori rider sfidarsi nelle acque italiane per conquistare punti preziosi nel ranking nazionale CKWI.

📍 Dove: Centro Surf 3 Ponti, Livorno
📆 Quando: 26-27 aprile 2025
🏆 Evento: Tappa Coppa Italia GP Wingfoil

Un evento di prestigio per il Wingfoil italiano

Livorno, con le sue condizioni meteo ideali e la sua lunga tradizione negli sport velici, è la location perfetta per ospitare la Coppa Italia Grand Prix. La manifestazione vedrà i rider sfidarsi in un format di gara altamente competitivo, con prove di flotta intera, batterie e medal series per i migliori 10.

L’evento è aperto agli atleti delle categorie Open Maschile, Open Femminile, Youth U15, U17, U21, Master e Grand Master, con classifica finale valida per il ranking nazionale CKWI.

Il Programma Ufficiale

📅 Sabato 26 aprile
🕙 Accoglienza atleti e perfezionamento iscrizioni (entro le 11:00)
🕦 Skipper meeting
🕛 13:00 – Prima possibile partenza

📅 Domenica 27 aprile
🕙 Prima possibile partenza (comunicata il giorno precedente entro le 21:00)
🕓 16:00 – Ultima possibile partenza
🏆 Premiazioni (inserite nel programma della Settimana Velica Internazionale)

Format di Gara e Regolamento

Le regate seguiranno le regole della Federazione Italiana Vela (FIV) e del World Sailing 2025-2028, con possibilità di disputare fino a 6 prove al giorno, secondo questi format:

  • Flotta intera (full fleet)
  • Mezza flotta (half fleet)
  • Tabellone a batterie
  • Medal Series per i Top 10

Il punteggio seguirà il regolamento ufficiale, con scarti applicabili a partire dalla terza prova disputata.

Iscrizioni e Modalità di Partecipazione

Le iscrizioni devono essere effettuate tramite il portale FIV e completate inviando i documenti a:
📧 centrosurf3ponti@gmail.com

💰 Quota di iscrizione: 100€ (comprensiva di gadget)
📌 Scadenza iscrizioni: 25 aprile ore 22:00
🏦 Bonifico a:
S.S.D. Windsurf Livorno a r.l
IBAN: IT13D0503413905000000116362

👉 Scarica IL BANDO QUI 🔗

Dove alloggiare e info logistiche

L’organizzazione mette a disposizione una serie di convenzioni con strutture alberghiere e ristoranti della zona. Per dettagli su hotel e ristoranti convenzionati, consultare il sito ufficiale dell’evento.

Segui gli aggiornamenti e vivi l’evento in diretta!

🔗 Tutte le comunicazioni ufficiali saranno pubblicate su www.ckwi.org
📲 Seguici sui nostri canali social per aggiornamenti in tempo reale

📢 La Coppa Italia Wingfoil GP torna a Livorno: sei pronto per l’azione? 🌊🔥

Red Bull King of the Air Qualifier Porto Pollo

Red Bull King of the Air Qualifier: l’Italia entra nella leggenda del Big Air con la tappa di Porto Pollo!

Per la prima volta nella storia, il Red Bull King of the Air, il contest di kiteboarding Big Air più spettacolare del mondo, fa tappa in Italia con un evento di qualificazione ufficiale. La location scelta non poteva essere migliore: Porto Pollo, in Sardegna, un vero paradiso per gli amanti del vento e delle onde.

L’evento, inserito nel calendario ufficiale della CKWI (Classe Kiteboarding e Wingsport Italia), rappresenta un’occasione unica per i rider italiani e internazionali di guadagnarsi un posto per la finalissima in Sudafrica, dove si sfideranno i migliori atleti del mondo per il titolo di King of the Air.

Il Red Bull King of the Air 2024: un’edizione storica

L’ultima edizione del Red Bull King of the Air, svoltasi tra il 23 novembre e l’8 dicembre 2024 a Città del Capo, è stata una delle più avvincenti di sempre. Dopo giorni di attesa per le condizioni meteo ideali, il vento è finalmente arrivato, dando vita a una competizione spettacolare con manche serrate e colpi di scena mozzafiato.

L’italiano Andrea Principi ha conquistato nuovamente il titolo nella Divisione Open, confermandosi il re del Big Air con trick di altissimo livello, tra cui un Contra Loop Back Tornado Board Off che ha lasciato tutti senza fiato. Nella Divisione Femminile, la britannica Francesca Maini ha scritto la storia diventando la prima campionessa della categoria. La finale ha visto anche il connazionale di Principi, Lorenzo Casati, classificarsi al secondo posto, mentre il sudafricano Luca Ceruti ha conquistato il terzo gradino del podio.

Il format di gara e i criteri di giudizio

Il contest si svolgerà seguendo gli elevatissimi standard di giudizio che hanno reso il Red Bull King of the Air una delle competizioni più prestigiose del panorama internazionale del kiteboarding. I rider saranno valutati secondo quattro criteri principali:

  • Altezza ed estremità: combinare altezza impressionante ed esecuzione estrema sarà fondamentale per ottenere punteggi alti.
  • Migliori tre trick: solo le tre migliori manovre di ogni atleta contribuiranno al punteggio finale, favorendo la varietà e la creatività.
  • Impression score: un punteggio globale che tiene conto di difficoltà tecnica, stile, esecuzione, rischio e spettacolarità.
  • Innovazione e wow-factor: i giudici premieranno i rider che sapranno spingersi oltre i limiti, introducendo nuove manovre e un approccio audace alla competizione.

Porto Pollo: la cornice perfetta per un evento epico

Scelto per le sue condizioni meteo perfette, Porto Pollo è una delle migliori location in Italia per il kiteboarding, grazie ai venti costanti e alle onde ideali per il Big Air. La Sardegna si conferma ancora una volta una delle mete preferite per gli sport acquatici e questo evento internazionale ne rafforza ulteriormente la reputazione.

Un trampolino per i talenti del futuro

Il Red Bull King of the Air Qualifier Italy non è solo una competizione, ma un’opportunità irripetibile per i rider emergenti di mostrare il loro talento su un palcoscenico globale. Il vincitore della tappa italiana volerà direttamente in Sudafrica per sfidare i migliori del mondo nella finalissima.

Come iscriversi e seguire l’evento

Per partecipare all’evento, visita il sito ufficiale e iscriviti qui: Red Bull King of the Air Qualifier Italy.

Waiting period: 10 March – 10 April 2025

L’evento sarà seguito dai media specializzati e sarà possibile rimanere aggiornati sui risultati e le migliori performance tramite i canali ufficiali Red Bull, CKWI e sui social media.

Restate sintonizzati e preparatevi a vivere un evento che scriverà una nuova pagina nella storia del kiteboarding in Italia!

CKWI AGENT: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL KITEBOARDING E WINGSPORT

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) è orgogliosa di annunciare il lancio dei CKWI AI Agent, una rivoluzionaria iniziativa che integra l’Intelligenza Artificiale nel mondo del kiteboarding e del wingsport.

Questo progetto pilota, primo nel suo genere a livello mondiale per una classe velica, rappresenta un significativo passo avanti nel supporto agli atleti e nella promozione degli eventi, in linea con gli obiettivi della Federazione Italiana Vela (FIV) di innovazione e digitalizzazione.


L’Importanza dell’Innovazione Tecnologica nello Sport

L’adozione di tecnologie avanzate è diventata fondamentale per migliorare le prestazioni sportive e l’esperienza complessiva degli atleti. Strumenti come dispositivi indossabili e analisi dei dati consentono un monitoraggio preciso delle performance, mentre l’Intelligenza Artificiale offre nuove opportunità per l’allenamento e la gestione delle competizioni.

Questa trasformazione tecnologica non solo ottimizza le prestazioni individuali, ma arricchisce anche l’intero ecosistema sportivo, rendendo le informazioni più accessibili e le decisioni più informate.


Cosa Sono i CKWI AI Agent e Come Funzionano?

I CKWI AI Agent sono assistenti virtuali basati su Intelligenza Artificiale, progettati per offrire supporto mirato a diverse figure chiave nel mondo del kiteboarding e del wingfoil.
Grazie alla loro capacità di elaborare rapidamente informazioni e fornire risposte precise, questi strumenti rappresentano un aiuto fondamentale per atleti, giudici, istruttori e organizzatori.

1. CKWI INFO AGENTIl tuo assistente digitale per le regate

Il CKWI Info Agent è progettato per fornire risposte immediate su tutto ciò che riguarda la gestione delle regate e la partecipazione alle competizioni.

Grazie a questo strumento, atleti, giudici e istruttori possono accedere facilmente a:

  • Informazioni su Calendario e tesseramenti, semplificando le procedure burocratiche.
  • Regolamenti di regata aggiornati, inclusi RRS 2025-2028, il Case Book World Sailing e le Regole di Classe.
  • Quiz interattivi per la preparazione dei regatanti, utili per migliorare la conoscenza delle regole di regata.
  • Supporto per giudici e istruttori, con interpretazioni aggiornate e casi di studio.

2. CKWI PRESS AGENTL’AI per la promozione delle regate (riservato ai circoli affiliati)

Il CKWI Press Agent è uno strumento avanzato dedicato esclusivamente ai circoli affiliati CKWI, progettato per ottimizzare la comunicazione e la promozione degli eventi.

Attraverso questo assistente AI, i circoli possono:

  • Creare articoli di presentazione personalizzati per promuovere le regate.
  • Generare resoconti post-evento con risultati e highlights delle competizioni.
  • Redigere comunicati stampa professionali, migliorando la visibilità degli eventi presso media e sponsor.
  • Adattare contenuti per social media e newsletter, aumentando l’engagement del pubblico e la partecipazione agli eventi.

⚠️ Il CKWI Press Agent è un servizio riservato esclusivamente ai circoli affiliati CKWI, puoi richiederlo tramite mail.


Come Accedere ai CKWI AI Agent

L’accesso ai CKWI AI Agent è semplice e gratuito. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Registrarsi gratuitamente su OpenAI ChatGPT.
  2. Accedere ai link forniti dalla CKWI.
  3. Scrivere la propria domanda e ottenere risposte immediate.
  4. Consultare la guida completa su: www.ckwi.org/agent.

Chi ha realizzato il progetto?

L’implementazione dei CKWI AI Agent è stata resa possibile grazie alla collaborazione con ACAI.news e Foiling News due importanti realtà del settore nautico e velico, che supportano l’innovazione digitale nello sport e nell’editoria.


Scopri il futuro del kiteboarding e wingsport con l’AI

Questa innovazione segna un passo avanti nella digitalizzazione della vela e degli sport acquatici.
Scopri oggi stesso i CKWI AI Agent e porta la tua esperienza di regata a un livello superiore!


ATTENZIONE: L’AI fornisce informazioni basate su regolamenti ufficiali, ma potrebbe contenere inesattezze. Non sostituisce le comunicazioni ufficiali WS, CKWI o FIV. Verificare sempre le fonti e canali ufficiali.

Assemblea Ordinaria Elettiva CKWI 2025

Assemblea Ordinaria Elettiva CKWI – 22 Febbraio 2025

La Classe Kiteboarding e Wingsport Italia (CKWI) invita tutti i soci a partecipare all’Assemblea Ordinaria Elettiva, che si terrà il 22 febbraio 2025 presso la sala GIUNTA del CONI Nazionale, in Piazza Lauro de Bosis n.15, Roma.

L’assemblea è convocata in prima convocazione alle ore 13:00 e, se necessario, in seconda convocazione alle ore 14:00.

Perché partecipare?

Sarà un’occasione importante per fare il punto sulla stagione passata, discutere il calendario agonistico 2025 e rinnovare il Consiglio Direttivo per il prossimo quadriennio.

Chi può partecipare?

Tutti i soci in regola con il tesseramento 2025 potranno partecipare e votare. È possibile delegare un altro socio, ma ogni persona potrà ricevere al massimo una delega.

Candidature e conferme di partecipazione

Chi desidera candidarsi per le cariche di Presidente o Consigliere deve inviare la propria candidatura almeno sette giorni prima dell’assemblea all’indirizzo classekiteboard@pec.it.

Per motivi organizzativi, chiediamo ai soci di confermare la partecipazione inviando un’e-mail a segreteria@classekiteboard.it o tesoriere@classekiteboard.it.

Maggiori dettagli sull’assemblea sono disponibili nella convocazione ufficiale, allegata di seguito.


Guarda la LIVE su Facebook

Francesco Cappuzzo ed Elisa Picchiotti Campioni Italiani Wave 2024

Si spegne il semaforo di Latina e così il Campionato Italiano Wave 2024 si conclude.

Dopo 4 anni ritorna sul gradino più alto del podio Francesco Cappuzzo a scapito del campione italiano in carica, Toni Cili che si deve accontentare della seconda piazza mentre sul gradino più basso del podio un Davide Calatri in grande spolvero.
Quest’anno, per la prima volta nella storia del Wave Italiano, si è svolto anche il campionato italiano femminile che ha visto prevalere sulle avversarie Elisa Picchiotti seguita da Ilaria Migliorini e Charlotte Baruzzi.


I complimenti della Classe a Francesco ed Elisa che si laureano Campioni Italiani Wave 2024.

Nais Balbinot e Matteo Dorotini vincono il Campionato Italiano di freestyle 2024

Il gardesano Matteo Dorotini si conferma ai vertici del freestyle italiano anche per il 2024.

Dal 2021 il suo eterno avversario, il sardo Alessio Pintus, non riesce più a scalzarlo dal primo posto “accontentandosi” della piazza d’onore anche se nella tappa di Pellaro Alessio è tornato alla vittoria rendendo l’ultima tappa, svoltasi a Crotone, decisiva per l’assegnazione del titolo 2024: terzo classificato il giovane Benedek Szente.

Tra le donne ritorna a vincere il titolo di campionessa italiana Nais Balbinot che ha dominato le 4 tappe disputate nel 2024: alle sue spalle Valentina Guerini e sul gradino più basso del podio Gaia Fumagalli.

Un sentito ringraziamento agli organizzatori delle 4 tappe, Roberto Maselli, Antonio Gaudini, Enzo Tornabene e Tony Cili, ai giudici Stefano Guerini e Stefano Maselli e a tutti gli altri che si sono alternati tra lago di Garda, Sicilia e Calabria, ma il più sentito ringraziamento va agli atleti che hanno partecipato al campionato. Appuntamento a Roma per la premiazione che si svolgerà nei primi mesi del 2025in concomitanza con l’assemblea nazionale.

Classifica Crotone Freestyle Maschile 2024

Classifica Crotone Freestyle Femminile 2024