CKWI
ASSOCIAZIONE CKWI – 2025-28
Classe
kiteboarding e wingsport
Italia
L’Associazione CKWI , Classe Kiteboarding e Wingsport Italia è riconosciuta in seno alla Federazione Italiana Vela quale unica Classe che gestisce, regolamenta ed organizza l’attività’ del Kiteboarding e WingSport in tutte le sue discipline sul territorio nazionale.
Supporta la promozione e lo sviluppo della disciplina e coordina le attivita’ agonistiche, sia giovanili che seniores.
La CKWI è l’organo che gestisce l’attività agonistica della disciplina FORMULA KITE Olimpica.
Organizza i Campionati Italiani e/o Nazionali per ogni disciplina, Racing Foil, Formula Kite, Slalom, Freestyle e StrapsLess Freestyle, Wave e Speed e tutte le discipline del Wingfoil racing e airstyle.
Congiuntamente all’organo centrale promuove l’attività’ giovanile con raduni e camp promozionali.
La CKWI e’ membro ufficiale della IKA l’associazione Internazionale del Kiteboarding nel mondo, di World Sailing e della IWSA International Wingsport association.
Rappresentanti
della classe
PRESIDENTE
- Mirco Babini
DIRETTIVO
- Agnese Gargiulo – Vice Presidente
- Claudio Alessandrello – Tesoriere
- Sergio Cantagalli – Consigliere
- Eddy Piana – Consigliere
- Niccolò De Simone -Consigliere
- Daniele De Nuzzo – Consigliere
- Avv. Maurizio Iovino – Safeguarding – ReCAVID
SOCI ONORARI
- Alessandra Sensini
CKWI Team
RAPPRESENTANTI DI ZONA
- 1° Zona-Maura Pezzo
- 2º Zona – Agnese Gargiulo
- 3º Zona – Segreteria CKWI (Eddy Piana)
- 4º Zona – Irene Tagliente
- 5º Zona – Maurizio Iovino
- 6º Zona – Luca Valentini
- 7º Zona – Stefano Bertini
- 8º Zona – Daniele De Nuzzo
- 9º Zona – Niccolo De Simone
- 10º Zona – TBC
- 11º Zona – TBC
- 12º Zona – TBC
- 13º Zona – TBC
- 14º Zona – Michele Leoni
- 15º Zona – Roberto Maselli
COMMISSIONE EXPRESSION
FREESTYLE – BIG AIR-WAVE
- Sergio Cantagalli – Responsabile
- Enzo Tornabene
- Toni Ciliberto
- Antonio Gaudini
- Roberto Maselli
WAVE
- Sergio Cantagalli – Responsabile
- Romano Raspini
- Toni Ciliberto
- Enrico Giordano
COMMISSIONE WINGSPORT
WINGFOIL RACING / AIRSTYLE
- Simone Vannucci
- Luca Marcis
- Enrico Giordano
- Alessio Barbera
COMMISSIONE SNOWKITE
SVILUPPO ATTIVITA’ AGONISTICA
- Niccolò De Simone
- Michele Ali
- Marco Amico
UFFICIO STAMPA, MEDIA E INNOVAZIONE
- Andrea Concas – Innovazione / Media
- Federica Piraino – Press
- Luigi Corda – Fotografo – Sardegna
- Emiliano Peluso – Fotografo – Puglia – +39 339 111 8344
- Nicola Mari – Fotografo – Calabria – +39.320.2841415
- Augusto Rossi – Video / Social

L’Italia, con l’incredibile prestazione di Riccardo Pianosi, quarto a Marsiglia, ha dimostrato di essere una delle nazioni più competitive al mondo, e ora guarda con determinazione al prossimo grande obiettivo: Los Angeles 2028.
Ma non è solo il Kitefoil a vivere una crescita straordinaria. Il Wingfoil ha registrato un’espansione esponenziale, sia in Italia che nel resto del mondo, attirando sempre più atleti, giovani talenti e appassionati. Il format racing è ormai una realtà consolidata con un circuito internazionale di alto livello, mentre il freestyle e il big air stanno aprendo nuove frontiere dello spettacolo e della competizione.
L'Italia si è già distinta con atleti sul podio delle più importanti competizioni mondiali, e continuerà a investire in questa disciplina, creando le basi per un futuro sempre più solido.
Nel 2025, il nostro focus sarà duplice: da un lato, rafforzare il vivaio dei giovani con programmi di formazione sempre più strutturati; dall’altro, spingere l’innovazione in tutte le discipline, dal racing al freestyle, dal big air al wingfoil, che continua a guadagnare spazio sui palcoscenici internazionali.
Con atleti di altissimo livello, un movimento in piena espansione e un obiettivo chiaro davanti a noi, siamo pronti a raccogliere la prossima sfida olimpica. Il tricolore ha già sventolato sui podi del mondo, e ora vogliamo vederlo sventolare ancora più in alto.
Siamo pronti al nuovo capitolo di questa incredibile avventura."
MB