Si è svolta il 22 febbraio presso il Palazzo H del CONI l’assemblea elettiva della Classe Kiteboarding e Wingfoil Italia, che ha registrato la più alta partecipazione dalla nascita della classe, fondata a Roma il 27 gennaio 2010.

Presenti tutti i rappresentanti del consiglio uscente: Mirco Babini, Luca Valentini, Claudio Alessandrello, Agnese Gargiulo, Niccolò De Simone, Sergio Cantagalli, Eddy Piana, la plurimedagliata olimpica e tecnico federale giovanile Alessandra Sensini – in rappresentanza della Federazione -, il responsabile Safeguardian Maurizio Iovino e Irene Tagliente – rappresentante della classe per la regione Lazio.

Durante l’assemblea, il presidente uscente Mirco Babini ha presentato una relazione che ha ripercorso la storia dell’associazione, sottolineando l’importanza delle attività svolte e il crescente coinvolgimento di nuovi praticanti, evidenziando come la classe stia attraversando un periodo di grande successo, con atleti che si distinguono nel freestyle, big air, kitefoil racing e wingfoil freestyle, slalom e racing.

La giusta combinazione di passione e impegno ha reso possibile il conseguimento degli importanti risultati ottenuti.

Evidente il sostegno della comunità sportiva, con la presenza di numerosi atleti, alcuni giovanissimi e delle loro famiglie.

La cerimonia ha incluso la premiazione e relativa consegna di oltre 80 trofei, ad atleti provenienti da tutta Italia, vincitori dei campionati nazionali, evidenziando l’eccellenza degli atleti italiani. Il nuovo consiglio elettivo è stato confermato, con Mirco Babini ripreso per il terzo mandato e Agnese Gargiulo come nuova vicepresidente, consiglieri Sergio Cantagalli, Claudio Alessandrello, Eddy Piana, Niccolò De Simone e nuovo ingresso per il pugliese Daniele De Nuzzo, che subentra a Luca Valentini, che resta a verbale come primo dei non eletti.

In chiusura dell’assemblea, Babini ha annunciato importanti novità come l’imminente lancio del servizio CKWI AI Agent, con l’intelligenza artificiale dedicato ai circoli della classe, aumento delle attività promozionali e un’importante implementazione della strategia di comunicazione. Il calendario degli eventi si preannuncia ricco di iniziative, a cominciare dalla qualificazione al KOTA King of the Air a Porto Pollo, ed all’inizio del Campionato Italiano WingFoil a Napoli e Kitefoil di Torre Annunziata.

“Pronti a stupire, siamo pronti a scrivere nuove pagine di storia della nostra classe”, chiude così il presidente Babini, esprimendo gratitudine a tutti i partecipanti e sostenitori; oltre a rinnovare l’importante collaborazione e sostegno da parte della Federazione Italiana Vela, del Presidente Francesco Ettorre e dai consiglieri vicino alle nostre discipline.